I nostri uffici resteranno chiusi da lunedì 23 dicembre a venerdì 3 gennaio 2025 per le festività Natalizie. Durante questi giorni il servizio di assistenza resterà attivo solo per le urgenze: potrete inviare le vostre richieste a helpdesk@mustweb.it (il servizio sarà attivo in forma ridotta, pertanto non possiamo garantirvi tempi brevi di risposta). Tutte le attività riprenderanno normalmente martedì 7 gennaio 2025. Cogliamo l’occasione per augurarvi buone feste.

Classe Documentale RENTRI

PER l'AZIENDA
Modulo aggiuntivo GEDfe.

Modulo aggiuntivo GEDfe che consente la conservazione sostitutiva del registro cronologico “prodotto con sistemi meccanografici” che nell’ambito del RENTRI si materializza nel file XML del registro cronologico.

Descrizione del servizio

La caratteristica di immodificabilità del registro riguarda la disciplina sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici; a questo proposito è opportuna una breve nota introduttiva per favorirne la contestualizzazione.

Innanzitutto, è necessario distinguere tra le annotazioni cronologiche, che devono essere effettuate nei tempi stabiliti dall’art. 190 del D.lgs. 152/2006, ed il registro, in quanto documento informatico.

E’ fondamentale tenere in considerazione che il Registro cronologico di carico e scarico, nella formulazione del DM 59/2023, è un “documento informatico” e come tale, deve formarsi nel rispetto delle linee guida definite da AgID così come esplicitato all’art.4 del DM 59/2023 nonché di una serie di riferimenti normativi che disciplinano la tenuta di registri obbligatori con strumenti informatici che per comodità sono stati riportati al paragrafo 17.3 (requisiti generali) delle modalità operative.

Fatta questa premessa l’immodificabilità è riferita al registro cronologico “prodotto con sistemi meccanografici” che nell’ambito del RENTRI si materializza nel file XML del registro cronologico predisposto secondo i modelli XSD pubblicati nel portale RENTRI. Il file, prodotto dai servizi di supporto o dai sistemi gestionali, rappresenta il registro che l’impresa è tenuta ad esibire come stabilito dall’art 7 commi 4-ter e 4-quater dal Decreto Legge 10 giugno 1994 n.357.

Il formato del file XML prodotto (vedi modelli XSD del Registro C/S RENTRI disponibili nell’area Servizi per l’interoperabilità del portale RENTRI) è nativamente strutturato per garantirne l’immodificabilità. Infatti, il registro cronologico in formato XML secondo lo schema XSD definito in RENTRI prevede già una firma a chiusura di ogni ciclo di esportazione, appositamente al fine di blindare tutto il pacchetto di dati esportato (per questo motivo tale firma può essere considerata “firma tecnica”).

Il servizio Gedfe si inserisce in questo contesto e prevede il versamento definitivo del registro al sistema per la conservazione a norma, eseguito con la frequenza scelta dall’impresa, e comunque almeno una volta all’anno. Tale servizio richiederà, ai fini dell’opponibilità a terzi, la sottoscrizione digitale da parte del responsabile alla conservazione (nelle varie accezioni consentite dalla norma e secondo quanto previsto dal manuale di conservazione dell’operatore) e l’apposizione della marca temporale.

A tal proposito si rammenta che il certificato digitale di tipo sigillo elettronico rilasciato dal RENTRI non può assolvere alla funzione di firma qualificata.

Per utilizzare il servizio, è necessario acquistare anche il servizio di Classe Documentale RENTRI – Pacchetto 100 documenti

Informazioni aggiuntive

Codice Servizio

CDREN

Canone annuale

€ 90,00 (IVA Esclusa)

Costo di attivazione

€ 100,00 *

* Se sei già cliente del servizio GEDfe il contributo di attivazione non è dovuto. Prima di effettuare l'acquisto contatta il tuo referente commerciale.

NB: Per poter usufruire del servizio è necessario acquistare almeno un pacchetto Classe Documentale RENTRI – Pacchetto 100 documenti

190,00  IVA esclusa

Accedi o registrati per poter effettuare l'acquisto